Ciao a tutti voi bloggers , proverò a presentarmi in modo sintetico ma…non sarà facile!

Per corretta definizione a norma di legge sono un “Operatore in discipline del benessere e bio-naturali (d.b.n.)”, che , sempre per la normativa, sono “tecniche che, pur non essendo sanitarie, promuovono il benessere della persona e contribuiscono a mantenerne l’equilibrio psicofisico”.

Detto in altri termini, sono una figura non sanitaria ma che si occupa comunque della salute della persona tramite una serie di tecniche manuali e discipline che aiutano a ristabilire la salute psicofisica; nelle mie sedute non mi avvalgo di strumenti o macchinari bensì solamente delle mani.

Le discipline in cui mi sono formato negli anni si possono dividere essenzialmente in due filoni: quelle derivanti dall’Osteopatia come Tecniche Manuali Osteopatiche e Bilanciamento Craniosacrale, e quelle derivanti dalla tradizione orientale come lo Shiatsu, la Medicina Tradizionale Cinese e le tecniche di rilassamento profondo derivanti dallo Yoga.

Il mio campo di intervento è quindi ampio, dalle problematiche tipicamente posturali e meccaniche come dolori ed infiammazioni alla colonna, alle articolazioni, alla testa etc. a tutte quelle situazioni più psicosomatiche che coinvolgono non solo il corpo “meccanicamente” ma anche il suo collegamento con la mente e con lo stress, come disordini del sonno, della digestione, del ciclo mestruale, intolleranze alimentari, stati ansiosi etc.

Qual è il collegamento con uno studio odontoiatrico? Beh, semplice….la bocca!!
La bocca dell’essere umano è un punto focale dove si concentrano e vengono scaricate sia le forze meccaniche collegate con la corretta occlusione sia quelle mentali e dello stress che sottostanno proprio a quanto stringiamo, apriamo o non apriamo la bocca per esprimere pensieri ed emozioni, per comunicare o meno con il mondo esterno lo stato del nostro mondo “interno”.

Osteopatia, Craniosacrale , Shiatsu e tecniche antistress forniscono un aiuto sostanziale al ridurre le problematiche posturali e infiammatorie che derivano dal bruxismo e della mal occlusione ma anche a ridimensionare le cause a monte del bruxismo stesso ed in generale delle tensioni a livello della zona testa-collo-spalle, ovvero lo stress e la sfera psico-somatica dell’individuo.
Come? Lo vedremo nella prossima puntata!

In foto: con il M° Tetsuro Saito, fondatore della Shinso Shiatsu International.