Ciao sono la Dott.essa Monica, mi occupo della salute orale dei piccoli pazienti. Sapevate che le ultime linee guida del ministero della salute consigliano la prima visita dei bimbi entro i 18/24 mesi ? Quante cose si possono vedere quando sono piccolini, e quante informazioni si possono dare ai genitori per sostenere la salute orale dei piccini.
Se desiderate che il vostro bimbo non abbia paura del dentista accompagnatelo quando non ci sono problemi acuti ( come dolore ai denti ) da un Odontoiatria pediatrico e scoprire insieme un nuovo modo di vivere il dentista!
Se vogliamo partire col piede giusto evitiamo di portarlo per la prima volta quando ha dolore, o quando c’è un problema. Il bimbo infatti sarà intimorito, diffidente, magari stanco e vergognoso e quindi poco collaborativo. Un altro consiglio è di rivolgersi ad un odontoiatra pediatrico, il bimbo non è un adulto in miniatura e necessita di un approccio psicologico comportamentale dedicato.
Non si può pensare che la prima visita possa durare cinque minuti, sia perché il bambino ha bisogno del suo tempo per familiarizzare con il nuovo ambiente e le nuove figure, sia perché lo stesso dentista e il suo team dovrà cercare di entrare in sintonia col piccolo paziente. La prima visita è un momento di fondamentale importanza, è un momento di conoscenza del bambino e dei suoi genitori, non si eseguono in genere terapie!!! Oltre al controllo dello sviluppo dentale e craniofacciale sarà importante valutare anche lo stato di salute generale del bimbo e quelle che sono le abitudini di igiene orale, di alimentazione ecc.
Per cui…quando portare il bimbo?
Sicuramente entro i tre anni di età, ma il mio consiglio è di portarlo al momento dell’eruzione del primo dentino da latte, se non addirittura prima!
Può sembrare esagerato, ma come diciamo noi odontoiatri infantili: “La prevenzione della salute orale del bambino inizia già nella pancia della mamma”.
La bocca del bambino è un tesoro di cui prendersi cura, ha un valore inestimabile!
Dr.ssa Monica Franci
Odontoiatra pediatrico
Iscrizione Albo dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze N. 1453