Odontoiatria Conservativa è quella parte dell'odontoiatria restaurativa che ha lo scopo, curandoli, di conservare i denti che altrimenti verrebbero distrutti dalla carie.
Le cavità risultanti dalla eliminazione dello smalto e della dentina cariati vengono otturate (cioè chiuse), ripristinando la corretta forma anatomica, con appositi materiali estetici. Quando la parte di dente distrutto è ampia se ne rende necessaria la reintegrazione con un manufatto realizzato in laboratorio (intarsio o corona) per preservare la salute e la durata del dente.
Tutto questo per ottenere la massima estetica e durata del lavoro nel tempo.
Vuoi avere altre informazioni sull’argomento?
Se hai bisogno di aiuto o di consigli su questo argomento puoi
prenotare una visita presso il nostro centro al numero
Lavaggio dei denti
È consigliato lavare i denti almeno tre volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti (così da rimuovere anche i residui di cibo).
Dopo l’assunzione di cibi o bevande con zuccheri importante lavare i denti perché i batteri, producendo acidi, creano un ambiente favorevole alla carie.

