Le protesi dentali hanno il compito di riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia (mancanza di denti) parziale o totale, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali. Alcuni tipi di interventi protesici possono essere utilizzati per correggere anomalie funzionali oltre che estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.

Protesi estetica si caratterizza per l’utilizzo di materiali ad altissima valenza estetica (zirconio, ceramiche integrali) tali da permettere al professionista di eseguire ricostruzioni che per lucentezza, trasparenze e colore siano uguali al dente naturale riducendo al minimo la preparazione del dente di supporto anche grazie ad un innovativo sistema di cementazione tramite resine composite. Non può purtroppo essere utilizzata indiscriminatamente e necessita di una esperienza clinica notevole da parte dell’odontoiatra e di una stretta cooperazione con l’odontotecnico per ottenere il massimo risultato. Il centro, visto l’enorme interesse verso l’estetica, si è dotato da tempo di software dedicati alla visualizzazione in 2D del risultato finale su foto.

Le impronte vengono rilevate in modo non invasivo con lo Scanner Intraorale.

Prenota una Visita

Tipologie di Protesi

Protesi parzialmente rimovibile

Nel caso in cui siano presenti alcuni denti e/o impianti nell’arcata superiore e/o dell’inferiore può essere realizzata la protesi parziale rimovibile o scheletrato: un dispositivo in lega metallica stellite (cromo-cobalto) che sostituisce i denti mancanti, ancorandosi con appositi ganci o attacchi ai denti residui o agli impianti endoossei, la struttura metallica viene dorata a fine lavoro con un trattamento galvanico in oro puro. La protesi viene regolarmente rimossa dal paziente per igienizzarla.

Protesi fissa

Progetta e attua la sostituzione della dentatura persa e la ricostruzione di quella compromessa dalla carie o da un trauma così da preservare il dente da un ulteriore deterioramento. Quando il dente ha delle carie estese o grosse otturazioni (ma sono mantenute alcune pareti), la ricostruzione migliore per preservare il dente è l’intarsio cioè un manufatto protesico, realizzato in laboratorio, che può essere in ceramica, oro o materiale composito e che reintegra solo la parte mancante del dente. Quando il dente è severamente compromesso e/o devitalizzato è necessario proteggerlo con una corona: un manufatto protesico, realizzato in laboratorio, che ricopre e protegge il dente a cui restituisce la resistenza, la forma e il colore naturale.

Quando fra due denti mancano uno o più denti (lacuna intercalare), se i denti vicini sono validi, può essere realizzato un ponte, cioè vengono preparati i denti contigui alla lacuna (denti pilastro) che ridotti a monconi verranno ricoperti da corone collegate fra loro da una travata metallica che sostituisce i denti mancanti e che sarà rivestita da materiale estetico (ceramica, resina).

Vuoi avere altre informazioni sull’argomento?

Se hai bisogno di aiuto o di consigli su questo argomento puoi

prenotare una visita presso il nostro centro al numero