Terapia Conservativa

Il nostro lavoro e la nostra passione è quella di curare e insegnare ai pazienti a mantenere in uno stato di salute la propria bocca. Per questo ci dedichiamo alla terapia conservativa cioè la diagnosi e la cura della carie e alla parodontologia cioè la cura della malattia dei tessuti di supporto del dente: gengive e tessuto osseo.
Motivare il paziente ad avere una cura costante della propria bocca, con il corretto uso del filo, dello scovolino e dello spazzolino non è affatto facile, perché spesso non viene compresa appieno l’ importanza della pulizia interdentale che è fondamentale per eliminare il biofilm batterico e per prevenire carie, gengiviti e parodontiti e di conseguenza problemi di salute sistemica.

La Parodontite è una malattia cronica dovuta al biofilm batterico, influenzata dalla genetica e dagli stili di vita (fumo, stress, obesità, sedentarietà) e dalle malattie sistemiche (diabete, artriti, forme autoimmuni, malattie cardiovascolari…) su cui essa influisce e che aggrava. Tutto questo porta a curare il paziente affrontando molti aspetti della sua salute, per ottenere la sua completa collaborazione che è poi la chiave del successo della terapia. Costante deve essere la cura domiciliare del paziente e la sua frequenza alle sedute di igiene orale come terapia di supporto e mantenimento, dopo la cura della malattia.

La terapia prevede una preparazione iniziale con sedute di igiene orale e a seconda dei casi successive sedute di curettage a cui seguirà una rivalutazione  e una eventuale terapia chirurgica se necessaria per  correggere i difetti ossei. Il paziente dovrà essere inserito in un programma di richiami con un corretto mantenimento, terapia di supporto parodontale eseguita dall’ igienista.

Elena Cocchi


Cos’e’ l’ortodonzia?

E’ la branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni dei denti, delle ossa facciali e delle seguenti alterazioni funzionali della muscolatura annessa.

I principali obiettivi del trattamento ortodontico sono:

  • Allineamento corretto dei denti
  • Salute dei denti e del loro apparato di sostegno
  • Funzione masticatoria efficiente
  • Buona estetica del viso
  • Stabilità nel tempo dei risultati ottenuti

Perche’ fare un trattamento ortodontico?

La conformazione delle ossa mascellari e dei denti influenza direttamente la posizione delle labbra e quindi il profilo facciale di un individuo.
Le abitudini viziate e l’alterazione delle funzioni dell’apparato stomatognatico (deglutizione, respirazione, masticazione) possono influire negativamente sullo sviluppo dei denti e del viso.
Ogni genitore desidera un bel sorriso per il proprio figlio, come per se stesso, ed ognuno ha il diritto ad avere una bocca sana.
Con la bocca comunichiamo costantemente, esprimendo i nostri stati d’animo e sentimenti.
La piacevolezza del viso è inoltre importante per avere fiducia in se stessi e per l’autostima. Chi non si piace a causa di denti storti o di un profilo non armonico, tende a coprire la bocca quando parla, esita a sorridere e cerca di nascondere costantemente la sua immagine.
In questo senso correggere una malocclusione può dare dei vantaggi sociali, professionali e migliorare l’atteggiamento di un individuo nei confronti della vita.

Le metodiche di allineamento

Le metodiche di allineamento possono essere effettuate con apparecchiature visibili o invisibili.

L’ortodonzia invisibile, in odontoiatria è un insieme di tecniche utilizzate per riallineare i denti in modo che i dispositivi utilizzati non possono essere visibili dall’esterno.

Sono entrambe metodiche di trattamento ortodontico che permettono di realizzare trattamenti ortodontici senza la visibilità dei brackets tradizionali mantenendo un elevato livello di qualità.

Nel nostro centro pratichiamo ortodonzia linguale dal 1994 e siamo certificati INVISALIGN dal 2002.
Attualmente la maggioranza dei nostri trattamenti linguali viene eseguita col sistema linguale incognito, per il quale abbiamo ottenuto certificazione avanzata.