Il nostro lavoro e la nostra passione è quella di curare e insegnare ai pazienti a mantenere in uno stato di salute la propria bocca. Per questo ci dedichiamo alla terapia conservativa cioè la diagnosi e la cura della carie e alla parodontologia cioè la cura della malattia dei tessuti di supporto del dente: gengive e tessuto osseo.
Motivare il paziente ad avere una cura costante della propria bocca, con il corretto uso del filo, dello scovolino e dello spazzolino non è affatto facile, perché spesso non viene compresa appieno l’ importanza della pulizia interdentale che è fondamentale per eliminare il biofilm batterico e per prevenire carie, gengiviti e parodontiti e di conseguenza problemi di salute sistemica.

La Parodontite è una malattia cronica dovuta al biofilm batterico, influenzata dalla genetica e dagli stili di vita (fumo, stress, obesità, sedentarietà) e dalle malattie sistemiche (diabete, artriti, forme autoimmuni, malattie cardiovascolari…) su cui essa influisce e che aggrava. Tutto questo porta a curare il paziente affrontando molti aspetti della sua salute, per ottenere la sua completa collaborazione che è poi la chiave del successo della terapia. Costante deve essere la cura domiciliare del paziente e la sua frequenza alle sedute di igiene orale come terapia di supporto e mantenimento, dopo la cura della malattia.

La terapia prevede una preparazione iniziale con sedute di igiene orale e a seconda dei casi successive sedute di curettage a cui seguirà una rivalutazione  e una eventuale terapia chirurgica se necessaria per  correggere i difetti ossei. Il paziente dovrà essere inserito in un programma di richiami con un corretto mantenimento, terapia di supporto parodontale eseguita dall’ igienista.

Elena Cocchi