Ortodonzia, quella particolare branca dell'odontoiatria che studia le diverse anomalie della posizione, costituzione e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari.
— Dr. Cocchi
Lo Scopo dell'ortodonzia è il ripristino di un equilibrio corretto delle arcate dentarie, dello scheletro e del profilo. La terapia ortodontica può utilizzare apparecchiature mobili o fisse secondo le necessità e l'età del paziente.
Le apparecchiature fisse possono essere applicate esternamente ai denti oppure internamente (ortodonzia linguale) per eliminare il disagio estetico che tale terapia può causare. L’età di inizio terapia possono essere le più variabili dai 4 ai 10 anni (ortodonzia intercettiva o ortopedia dentofacciale), dagli 11 ai 16 anni (periodo più frequente per la terapia) e successivamente dai 16 anni in poi (ortodonzia dell’adulto). Necessita di una accurata fase diagnostica tramite esecuzione di foto, rx, modelli ed esami cefalometrici con studio della crescita facciale del paziente che viene effettuato tramite un apposito software (Dolphin).
Siamo certificati da oltre 20 anni per l’uso degli allineatori, che utilizziamo in alternativa alle apparecchiature fisse dove la diagnosi effettuata lo consente. Utilizziamo inoltre anche dagli anni 1990 apparecchiature linguali per permettere la massima estetica.


Vuoi avere altre informazioni sull’argomento?
Se hai bisogno di aiuto o di consigli su questo argomento puoi
prenotare una visita presso il nostro centro al numero