Una domanda che ci viene fatta molto spesso è “ma è meglio l’apparecchio fisso tradizionale o le mascherine invisibili e rimovibli”?

Ovviamente non c’è una risposta esatta e valida universalmente, infatti dobbiamo valutare la risposta caso per caso, persona per persona.

Andiamo a scoprire insieme le differenze tra questi due metodi.

Per quanto riguarda l’estetica le mascherine trasparenti sono sicuramente meno visibili e quindi mettono a proprio agio il paziente in maniera maggiore rispetto all’apparecchio tradizionale esterno. Laddove c’è possibilità di scelta, molto spesso i pazienti preferiscono le mascherine proprio per questo fattore estetico.

Anche se parliamo di praticità le mascherina sono più pratiche in quanto possono essere gestite con maggiore autonomia rispetto ad un apparecchio tradizionale fisso che impone visite dal dentista frequenti e regolari.

Sembrerebbe quindi che le mascherine invisibili abbiamo più vantaggi rispetto all’apparecchio tradizionale, ma per quanto riguarda l’utilizzo c’è da dire che alcuni casi particolati di malocclusione non possono essere trattati con le mascherine invisibili, è richiesto quindi l’utilizzo dell’apparecchio tradizionale fisso.

In conclusione, le mascherine invisibili sono pratiche e più comode, ma in alcuni casi la loro efficiacia non è sufficiente e quindi si deve ricorrere all’apparecchio tradizionale fisso.

In ogni caso, prima di prendere qualsiasi decisione, è consigliata una visita per capire la situazione generale e intervenire a seconda delle necessità.