#giornatamondialedelcuore

Sorriso sano, cuore sano: scopriamo insieme la correlazione tra salute orale e problemi cardiaci

La nostra salute orale non riguarda solo i nostri denti, ma ha un impatto significativo sulla salute generale, incluso il cuore.

Numerosi studi hanno dimostrato una connessione tra una buona igiene orale e un cuore sano.

Ecco perché prendersi cura dei denti non è solo una questione di sorriso, ma anche di salute cardiovascolare.

Placca batterica e infiammazione: la placca batterica e le gengiviti non trattate possono provocare un’infiammazione che si propaga nel corpo, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Mantenendo una buona igiene orale, possiamo ridurre il carico di batteri nocivi che potrebbero contribuire a infiammazioni.

Correlazione tra parodontite e problemi cardiaci: la parodontite, una forma avanzata di malattia gengivale, è stata collegata a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Mantenere gengive sane può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare problemi cardiaci.

Igiene orale come misura preventiva: spazzolare i denti regolarmente, utilizzare il filo interdentale e fare visite regolari dal dentista non solo prevengono problemi dentali, ma possono anche contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Un sorriso sano per un cuore sano: prendersi cura della salute orale è un investimento nella salute complessiva. Promuovendo l’igiene orale, possiamo anche prendere provvedimenti per mantenere il cuore in buona forma.

Un sorriso sano è il primo passo verso una salute generale migliore.

Cocchi è il tuo CENTRO. Per avere maggiori informazioni chiama o manda un messaggio whatsapp al 3453053213.